...Differente per ogni singolo caso poichè ognuno di noi ha stili di vita, abitudini alimentari, lavorative, problematiche di salute, peso in eccesso o in difetto, composizione corporea differenti!
E' impossibile stabilire a priori quanto durerà un trattamento di educazione nutrizionale poichè dipende da svariati fattori tra cui la risoluzione di problemi individuali relativi all'alimentazione e alla salute, il peso in eccesso o difetto da perdere o riacquistare, la composizione corporea da correggere o migliorare, il peso iniziale e il peso obbiettivo da raggiungere con il relativo delta di kg, l'aderenza e la compliance al piano nutrizionale
e non da ultimo la reciproca alleanza terapeutica.
In generale nel PRIMO MESE si programmano
4 INCONTRI a scadenza SETTIMANALE
(sono tutti e quattro estremamente importanti poichè fissano la base per la corretta realizzazione dell'obbiettivo individuale), possibilmente nella stessa fascia oraria e nello stesso giorno della settimana al fine di rendere il più attendibili e riproducibili i dati emersi dallla pesata impedenziometrica.
In questi incontri avviene la fase di raccolta di dati anamnestici, la valutazione antropometrica della composizione corporea mediante bilancia impedenziometrica, la focalizzazione degli obbiettivi goal, la messa in luce di alimenti consigliati e sconsigliati con le relative motivazioni, la distribuzione dei nutrienti stessi nell'arco della singola giornata e nella settimana, allo scopo di realizzare il piano nutrizionale individuale, nonchè la consegna e la spiegazione di quell'importantissimo strumento che è il diario alimentare.
A seguito delle pesate di controllo e della valutazione degli obbiettivi raggiunti, ci si occupa della correzione di eventuali errori oppure del re-fitting del piano nutrizionale qualora fossero state riscontrate difficoltà di gestione e/o organizzazione, ed infine dell'assegnazione degli accordi nutrizionali target per gli incontri successivi.
Gli incontri constano sempre di una parte di controllo del peso e della composizione corporea, della valutazione dell'adeguatezza del piano nutrizionale nonchè dell'aderenza allo stesso, ma in più viene iniziato un processo di insegnamento/educazione partendo dalle nozioni di base sulle macromolecole che sottendono alla corretta nutrizione, per arrivare a seconda dei caso ad argomenti più complessi come la gestione dei pasti fuori casa o della realizzazione di pietanze.
Nonchè, l' ulteriore obbiettivo di stabilire, in accordo tra le parti, quale sarà la frequenza degli incontri successivi all'abbisogna che potranno avere cadenza settimanale, bisettimanale, trisettimanale, mensile.
Tutti gli incontri vengono saldati separatamente
al termine di ciascuna visita
e possono essere annullati senza problemi
entro le 24 ore precedenti la visita,
mentre per annullamenti successivi alle 24 ore
(fatte eccezioni reali cause di forza maggiore
da valutare nei singoli casi)
comporteranno il conteggio della settimana
(ad esempio se viene annullato in ritardo un incontro settimanale,
la settimana successiva il costo è di un incontro bisettimanale;
oppure viene annullato in ritardo un incontro trisettimanale
l'incontro successivo sarà calcolato come mensile).