Obesità

Obesità
FAREFAITH di Fabiana Flematti per INFORMAZIONI +393488940960 oppure farefaith.info@gmail.com

martedì 2 novembre 2010

Prima Colazione

Il DECALOGO della COLAZIONE ALL'ITALIANA:

Linee guida per un inizio di giornata sano, equilibrato, piacevole dal punto di vista NUTRIZIONALE e AFFETTIVO






1)     TROVA il TUO TEMPO: Svegliati con calma. Il momento della prima Colazione è prezioso per le ENERGIE del corpo e della mente. Breve o lungo, fai in modo che sia un TEMPO di qualità da dedicare a TE STESSO e chi ti è vicino.

2)    FAI PROVVISTA di ENERGIE: La prima Colazione è ESSENZIALE per affrontare la mattinata senza cali di EFFICIENZA e VITALITA'. Non rinunciare alla prima Colazione: ANCHE PER CHI VUOLE PERDERE PESO è IMPORTANTE distribuire CORRETTAMENTE i cibi durante il giorno.

3)    PROVA a VARIARE: Biscotti, fette biscottate, pane, latte, yogurt, thè o caffè: la prima Colazione ti offre PRINCIPI NUTRITIVI vari ed EQUILIBRATI, con il piacere di GUSTI e SAPORI diversi.
4)   RENDI BELLA LA TAVOLA: Scopri un piccolo grande RITO: prepara la prima Colazione, crea un'ATMOSFERA piacevole. La tavola è un luogo di accoglienza. SEDUTI si mangia MEGLIO. E  si ha più voglia di parlare.

5)    COMINCIA con CALORE: Accendi il latte e il caffè, goditi i profumi del primo mattino. Un RISVEGLIO caldo nel CLIMA, negli affetti, nel tepore di una tazza, aiuta tutti ad uscire da casa sereni.


6)   DEDICATI a CHI TI è VICINO: Fai della prima Colazione un'occasione di INCONTRO. Se hai dei figli, concediti a loro e a te stesso una chiacchierata in RELAX. E' meglio che stare da soli davanti a uno schermo.


7)    SCEGLI CIBI BUONI e SICURI: Prepara la prima Colazione che ti faccia sentire APPAGATO nel GUSTO e TRANQUILLO per la SALUTE. Con un mix di cibi CORRETTO ed EQUILIBRATO, con prodotti sicuri ed affidabili.

8)    GUSTA i SAPORI: Il croccante, il fragrante, il dolce danno EUFORIA. Il morbido e il tenero regalano CALMA e appagamento. Apprezza il gusto, la consistenza, il colore dei cibi: tutti i tuoi sensi possono essere risvegliati.

9)    ESPLORA il NUOVO: La prima Colazione è un RITO ma NON una ROUTINE. Proponi ogni tanto qualcosa di diverso. Talvolta regalati una SORPRESA.


10)  SALUTA il GIORNO con un SORRISO: Programma gli IMPEGNI, ascolta PROGETTI e buoni propositi. dai a te stesso e ai tuoi cari la SICUREZZA che alla sera vi ritroverete nell'intimità degli affetti.

Tratto da "COLAZIONE ALL'ITALIANA: Un gesto d'amore. L'inizio della giornata più caldo, piacevole ed equilibrato" progetto MULINO BIANCO (www.mulinobianco.it)

domenica 31 ottobre 2010

Iniziativa FOOD 4U

 
Buongiorno a tutti/tutte,
                  quest'oggi volevo segnalarvi una importante iniziativa INTERNAZIONALE patrocinata in collaborazione con il MINISTERO delle POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI e FORESTALI:
si tratta di "FOOD 4U" una campagna di sensibilizzazione  rivolta a studenti europei tra i 14 e i 19 anni.

In tutta Europa si registra una tendenza all'incremento dei problemi legati ad un regime nutrizionale scorretto e di fenomeni quali obesità e sovrappeso fra le nuove generazioni. In questo contesto, il concorso "Food 4U - your food, your body, your video" offre agli studenti l'opportunità di confrontarsi sulla necessità e l'importanza di una sana e corretta alimentazione attraverso la realizzazione di un video sui temi della corretta alimentazione.

Il percorso di "FOOD 4U" iniziò nel 2005, durante quella prima campagna parteciparono all'iniziativa 4.000.000 di studenti  ed i loro insegnanti in 13.000 Scuole Superiori di 10 Nazioni in Europa.
Col passare degli anni, sono state raggiunte sempre più Nazioni e di conseguenza Studenti. 
Nel 2010 ad esempio,  il Concorso "Food 4U - your food, your body, your video" ha voluto offrire ai giovani europei l'opportunità di esprimere il proprio punto di vista attraverso uno strumento di comunicazione incisivo e sempre più diffuso: lo spot video. Un'idea innovativa, che propone ai giovani una competizione all'insegna della creatività e della sperimentazione con un importante obiettivo: rivolgere ai propri coetanei un messaggio diretto ed efficace sul valore di una alimentazione consapevole.

Ve ne segnalo uno su tutti...ma se desiderate guardate anche gli altri:

 


Buona visione e riflessione... 

venerdì 8 ottobre 2010

FAREFAITH

FAREFAITH di Fabiana Flematti
Viale Abruzzi, 13/A 
20131 Milano (MI)
P.IVA 07157980967
C.F.  FLMFBN81C42I828M
cell. +393488940960
e-mail farefaith.info@gmail.com





Il Centro FAREFAITH si occupa di:

  •  Dimagrimento in Benessere
  • Educazione Alimentare
  • Counseling Nutrizionale
  • Valutazione della Composizione Corporea
  • Piani Nutrizionali Personalizzati
  • Correzione degli Stili di Vita
  •  Mantenimento del Peso Ideale
  • Ecc...


La MISSION del Centro FAREFAITH è  volta a 360° al Raggiungimento degli Obbiettivi di Salute e Benessere correlati con l'Alimentazione, il Peso Corporeo e la Composizione Corporea.